 Telecontrollo: uno strumento per il risparmio e l’efficienza.
        
        Telecontrollo: uno strumento per il risparmio e l’efficienza.Tomaso Larice, Massimo Battiston, Davide Crispino
        CAFC SPA - SIEMENS SPA INDUSTRY AUTOMATION 
        6
        settembre
        
        - Ore: 10.10
Presentazione in PDF (2,552 kb)
 L’importanza della diagnostica e della ricerca guasti per l’efficienza nella gestione di reti Profibus
        
        L’importanza della diagnostica e della ricerca guasti per l’efficienza nella gestione di reti ProfibusMicaela Caserza Magro
        Consorzio PNI
        6
        settembre
        
        - Ore: 10.10
Presentazione in PDF (3,281 kb)
 Integrazione del telecontrollo con un sistema di supporto alle decisioni: l’esperienza gestionale di Gaia Spa.
        
        Integrazione del telecontrollo con un sistema di supporto alle decisioni: l’esperienza gestionale di Gaia Spa.Francesco Di Martino, Claudia D’Eliso, Michele Bini, Gianni Fucci 
        GAIA SPA
        6
        settembre
        
        - Ore: 10.30
 Energy Data Management System (EDMS), la soluzione software per una gestione efficiente dell’energia secondo lo standard ISO 50001
        
        Energy Data Management System (EDMS), la soluzione software per una gestione efficiente dell’energia secondo lo standard ISO 50001Giuseppe Menin
        Ing. Punzenberger COPA-DATA Srl
        6
        settembre
        
        - Ore: 10.30
Presentazione in PDF (2,051 kb)
 Evoluzione delle tecnologie per la gestione della risorsa idrica: dal telecontrollo alla smart water
        
        Evoluzione delle tecnologie per la gestione della risorsa idrica: dal telecontrollo alla smart waterAlberto Belluco 
        SCHNEIDER ELECTRIC
        6
        settembre
        
        - Ore: 10.50
Presentazione in PDF (2,961 kb)
 Sulla strada per la smart city. Tecnologie e soluzioni innovative per aumentare l’efficienza delle reti idriche.
        
        Sulla strada per la smart city. Tecnologie e soluzioni innovative per aumentare l’efficienza delle reti idriche.Emilio Benati
        FAST SPA
        6
        settembre
        
        - Ore: 14.10
 Il telecontrollo della depurazione in Puglia: stato dell’arte
        
        Il telecontrollo della depurazione in Puglia: stato dell’arteMassimiliano Baldini, Vincenzo Lanave
        PURA DEPURAZIONE SRL - GRUPPO AQP SPA - INTESIS SRL
        6
        settembre
        
        - Ore: 14.10
Presentazione in PDF (3,884 kb)
 L’analisi dei dati raccolti dai sistemi di supervisione: uno strumento per la riduzione dei costi gestionali della rete
        
        L’analisi dei dati raccolti dai sistemi di supervisione: uno strumento per la riduzione dei costi gestionali della reteCorrado Calvi
        CALVI SISTEMI 
        6
        settembre
        
        - Ore: 14.30
Presentazione in PDF (3,171 kb)
 Il revamping di un depuratore con BACnet, Profibus, web e warm-backup inclusi!
        
        Il revamping di un depuratore con BACnet, Profibus, web e warm-backup inclusi!Marco Gussoni
        SAIA BURGESS CONTROLS ITALIA SRL
        6
        settembre
        
        - Ore: 14.30
Presentazione in PDF (1,201 kb)
 Il telecontrollo dei distretti idrici di una località turistica: uno strumento a supporto del risparmio idrico e dell’efficienza del servizio.
        
        Il telecontrollo dei distretti idrici di una località turistica: uno strumento a supporto del risparmio idrico e dell’efficienza del servizio. Felice Parrilli, Daniele Tiddia
        CONSAC GESTIONI IDRICHE SPA 
        6
        settembre
        
        - Ore: 14.50
Presentazione in PDF (1,655 kb)
 Progettazione e realizzazione del sistema di telecontrollo e automazione dei compressori a servizio delle stazioni di ossidazione e stabilizzazione aerobica dei fanghi per efficientare l’insufflazione dell’ossigeno nelle vasche.
        
        Progettazione e realizzazione del sistema di telecontrollo e automazione dei compressori a servizio delle stazioni di ossidazione e stabilizzazione aerobica dei fanghi per efficientare l’insufflazione dell’ossigeno nelle vasche. Salvatore Calendano, Massimiliano Baldini, Carlo Sanvito, Cesare Pallucca, Michele Di Benedetto
        OMRON ELECTRONICS SPA - PURA DEPURAZIONE SRL – GRUPPO AQP SPA
        6
        settembre
        
        - Ore: 14.50
Presentazione in PDF (1,246 kb)
 Evoluzione di un sistema di telecontrollo a servizio della  sostenibilità ambientale
        
        Evoluzione di un sistema di telecontrollo a servizio della  sostenibilità ambientaleGiuseppe Mario Patti 
        PROXIMA SRL
        6
        settembre
        
        - Ore: 15.10
Presentazione in PDF (1,482 kb)
 Il telecontrollo degli acquedotti. Grandi potenzialità, tutte sfruttate?
        
        Il telecontrollo degli acquedotti. Grandi potenzialità, tutte sfruttate?Mario Du Chaliot
        Acqua Campania Spa
        6
        settembre
        
        - Ore: 15.30
Presentazione in PDF (1,375 kb)
 Soluzioni per la gestione efficiente delle reti idriche
        
        Soluzioni per la gestione efficiente delle reti idricheMarcello Vitaletti, Patrizio Trinchini
        IBM Italia Spa
        6
        settembre
        
        - Ore: 15.50
Presentazione in PDF (3,323 kb)
 Ottimizzazione dei sistemi di sollevamento in livello e in portata nell’ ottica del risparmio energetico e conservazione delle risorse idriche.
        
        Ottimizzazione dei sistemi di sollevamento in livello e in portata nell’ ottica del risparmio energetico e conservazione delle risorse idriche. Cesare Pallucca, Eduardo Di Gennaro, Francesco Saccardo
        OMRON ELECTRONICS SPA - ALTO CALORE
        7
        settembre
        
        - Ore: 09.30
Presentazione in PDF (2,018 kb)
 Migliorare l'efficienza di un impianto attraverso una raccolta di dati elettrici e di processo.
        
        Migliorare l'efficienza di un impianto attraverso una raccolta di dati elettrici e di processo.Lucio Mirra
        ROCKWELL AUTOMATION SRL
        7
        settembre
        
        - Ore: 09.50
 Il sistema di telecontrollo per l’ottimizzazione dell’efficienza energetica degli impianti di sollevamento di ACOSET SPA (Catania)
        
        Il sistema di telecontrollo per l’ottimizzazione dell’efficienza energetica degli impianti di sollevamento di ACOSET SPA (Catania)Vincenzo Indelicato
        A.T.I. SRL
        7
        settembre
        
        - Ore: 10.10
Presentazione in PDF (3,397 kb)
 Il nuovo sistema di telecontrollo di CAP Holding/Amiacque: un’infrastruttura al servizio del territorio per la sostenibilità e il risparmio energetico
        
        Il nuovo sistema di telecontrollo di CAP Holding/Amiacque: un’infrastruttura al servizio del territorio per la sostenibilità e il risparmio energeticoGiuliano Ceseri, Michele Tessera, Marco Andrea Muzzatti
        I.D.& A. - Gruppo CAP
        7
        settembre
        
        - Ore: 10.30
Presentazione in PDF (2,563 kb)
 Ammodernamento dei quadri di potenza di stazioni di pompaggio in una logica di miglioramento dell’efficienza energetica. Il caso della multiutility Acegas-APS per la rete idrica di Trieste
        
        Ammodernamento dei quadri di potenza di stazioni di pompaggio in una logica di miglioramento dell’efficienza energetica. Il caso della multiutility Acegas-APS per la rete idrica di TriesteFabio Fontanot, Mauro Zoglia, Marco Viganò
        OMRON ELECTRONICS SPA - ACEGASAPS SPA – ACQUEDOTTO DI TRIESTE
        7
        settembre
        
        - Ore: 10.50
Presentazione in PDF (1,548 kb)
 Impianto potabilizzazione Sinni. L’integrazione delle tecnologie più avanzate al servizio dell’automazione e della gestione del processso
        
        Impianto potabilizzazione Sinni. L’integrazione delle tecnologie più avanzate al servizio dell’automazione e della gestione del processsoVincenzo Lanave
        INTESIS SRL
        7
        settembre
        
        - Ore: 11.10
Presentazione in PDF (2,958 kb)
 L'utilità del telecontrollo nelle industrie produttive di beni di consumo
        
        L'utilità del telecontrollo nelle industrie produttive di beni di consumoSergio Vellante
        Lenze Italia S.r.l.
        7
        settembre
        
        - Ore: 11.10
Presentazione in PDF (2,229 kb)
 La misura dell'efficienza energetica negli impianti di trattamento acque reflue
        
        La misura dell'efficienza energetica negli impianti di trattamento acque refluePaola Foladori, Gianni Andreottola, Giuseppe Bonacina
        Università degli Studi di Trento, ABB
        7
        settembre
        
        - Ore: 11.30
 Risparmio energetico e semplificazione del facility. il caso pratico di Basic Village SPA
        
        Risparmio energetico e semplificazione del facility. il caso pratico di Basic Village SPAGiacomo Leonzi, Domenico Dellarole
        BASIC FACILITY - WIT ITALIA SRL
        7
        settembre
        
        - Ore: 12.30
 Soluzioni d'avanguardia per i sistemi irrigui
        
        Soluzioni d'avanguardia per i sistemi irriguiMarco Del Panta
        E.T.G. Srl
        7
        settembre
        
        - Ore: 12.30
Presentazione in PDF (1,976 kb)
 Un innovativo mix tecnologico per una delle più importanti opere idrauliche d’Italia
        
        Un innovativo mix tecnologico per una delle più importanti opere idrauliche d’ItaliaMarco Gussoni
        SAIA BURGESS CONTROLS ITALIA SRL
        7
        settembre
        
        - Ore: 12.50
