 Project gotland, integrazione intelligente di fonti rinnovabili
        
        Project gotland, integrazione intelligente di fonti rinnovabiliEnrico Amistadi
        VENTYX, AN ABB COMPANY
        6
        settembre
        
        - Ore: 10.10
Presentazione in PDF (1,078 kb)
 Telecontrollo: uno strumento per il risparmio e l’efficienza.
        
        Telecontrollo: uno strumento per il risparmio e l’efficienza.Tomaso Larice, Massimo Battiston, Davide Crispino
        CAFC SPA - SIEMENS SPA INDUSTRY AUTOMATION 
        6
        settembre
        
        - Ore: 10.10
Presentazione in PDF (2,552 kb)
 L’importanza della diagnostica e della ricerca guasti per l’efficienza nella gestione di reti Profibus
        
        L’importanza della diagnostica e della ricerca guasti per l’efficienza nella gestione di reti ProfibusMicaela Caserza Magro
        Consorzio PNI
        6
        settembre
        
        - Ore: 10.10
Presentazione in PDF (3,281 kb)
 Integrazione del telecontrollo con un sistema di supporto alle decisioni: l’esperienza gestionale di Gaia Spa.
        
        Integrazione del telecontrollo con un sistema di supporto alle decisioni: l’esperienza gestionale di Gaia Spa.Francesco Di Martino, Claudia D’Eliso, Michele Bini, Gianni Fucci 
        GAIA SPA
        6
        settembre
        
        - Ore: 10.30
 Raccolta differenziata 2.0, il telecontrollo a servizio di un futuro sostenibile
        
        Raccolta differenziata 2.0, il telecontrollo a servizio di un futuro sostenibileSimone Recchia, Alessio Valentini, Luca Felici
        Panasonic Electric Works Italia - Ecologia Soluzione Ambiente
        6
        settembre
        
        - Ore: 10.30
Presentazione in PDF (1,272 kb)
 Energy Data Management System (EDMS), la soluzione software per una gestione efficiente dell’energia secondo lo standard ISO 50001
        
        Energy Data Management System (EDMS), la soluzione software per una gestione efficiente dell’energia secondo lo standard ISO 50001Giuseppe Menin
        Ing. Punzenberger COPA-DATA Srl
        6
        settembre
        
        - Ore: 10.30
Presentazione in PDF (2,051 kb)
 CT-SEL : piattaforma di telecontrollo al servizio del territorio
        
        CT-SEL : piattaforma di telecontrollo al servizio del territorioSandro Moretti
        SEL SPA
        6
        settembre
        
        - Ore: 10.50
 La gestione e l’integrazione in rete dell’utenza diffusa: il Decentralized Energy Management System
        
        La gestione e l’integrazione in rete dell’utenza diffusa: il Decentralized Energy Management SystemA. Acquaviva, L. Ambrosi, L. Caldera, M. Di Fiore, C. Guenzi, A. Latorre, A. Miotti, F. Zanellini
        SIEMENS SPA - INFRASTRUCTURE & CITIES SECTOR
        6
        settembre
        
        - Ore: 10.50
 Evoluzione delle tecnologie per la gestione della risorsa idrica: dal telecontrollo alla smart water
        
        Evoluzione delle tecnologie per la gestione della risorsa idrica: dal telecontrollo alla smart waterAlberto Belluco 
        SCHNEIDER ELECTRIC
        6
        settembre
        
        - Ore: 10.50
Presentazione in PDF (2,961 kb)
 “Intelligenza” ed infrastruttura di comunicazione: i benefici dei sistemi di controllo e di comunicazione intelligenti ed evoluti nell’evoluzione verso la Smart Community.
        
        “Intelligenza” ed infrastruttura di comunicazione: i benefici dei sistemi di controllo e di comunicazione intelligenti ed evoluti nell’evoluzione verso la Smart Community.Marco Caliari
        PHOENIX CONTACT SPA
        6
        settembre
        
        - Ore: 11.10
Presentazione in PDF (2,945 kb)
 Il dimostrativo italiano del progetto europeo Grid4EU: un sistema di controllo innovativo per l’integrazione della generazione distribuita nella rete di distribuzione MT
        
        Il dimostrativo italiano del progetto europeo Grid4EU: un sistema di controllo innovativo per l’integrazione della generazione distribuita nella rete di distribuzione MTR. Nisci, L. Lefebre, L. Consiglio, D. Stein (Enel Distribuzione), M. Bigoloni, I. Rochira, M. Piccinini (Siemens), D. Moneta, C. Michelangeli, P. Mora (RSE)
        ENEL Distribuzione Spa - Siemens Spa - RSE Spa
        6
        settembre
        
        - Ore: 11.10
Presentazione in PDF (2,446 kb)
 Il caso Publiacqua
        
        Il caso PubliacquaLorenzo Arrighetti, Marco Menegon
        Publiacqua Spa - Wonderware Italia Spa
        6
        settembre
        
        - Ore: 11.10
Presentazione in PDF (1,615 kb)
 Progetto pilota smart grids Deval: CP Villeneuve
        
        Progetto pilota smart grids Deval: CP VilleneuveAndrea Bianchin, Davide Falabretti, Marco Merlo
        Deval Spa - Politecnico di Milano
        6
        settembre
        
        - Ore: 11.30
Presentazione in PDF (3,077 kb)
 Il Telecontrollo Cloud virtualizzato
        
        Il Telecontrollo Cloud virtualizzatoLaura Graci, Domenico Toscanini
        OLTREBASE SRL 
        6
        settembre
        
        - Ore: 11.30
Presentazione in PDF (2,505 kb)
 Una vista oltre le nuvole (cloud): il telecontrollo Hera un progetto verso il futuro
        
        Una vista oltre le nuvole (cloud): il telecontrollo Hera un progetto verso il futuroFranco Sami, Emilio Caporossi, Davide Lombardi
        HERA
        6
        settembre
        
        - Ore: 11.30
Presentazione in PDF (2,731 kb)
 Sistema di telecontrollo in “cloud” per sistema idrico - “proof-of-concept” per acquedotto multiutility
        
        Sistema di telecontrollo in “cloud” per sistema idrico - “proof-of-concept” per acquedotto multiutilityEnzo M. Tieghi, Corrado Giussani
        GE INTELLIGENT PLATFORMS / SERVITECNO SRL
        6
        settembre
        
        - Ore: 11.50
Presentazione in PDF (1,130 kb)
 Industry 4.0
        
        Industry 4.0Alessio Nava
        RITTAL SPA
        6
        settembre
        
        - Ore: 11.50
Presentazione in PDF (1,256 kb)
 Lo sviluppo delle smart grid e il futuro dispacciamento della GD
        
        Lo sviluppo delle smart grid e il futuro dispacciamento della GD Maurizio Delfanti, Gabriele Monfredini, Valeria Olivieri
        Politecnico di Milano
        6
        settembre
        
        - Ore: 11.50
 L’intelligenza al servizio della rete MT: un esempio concreto di sistema di controllo
        
        L’intelligenza al servizio della rete MT: un esempio concreto di sistema di controlloDavide Demicheli
        SELTA SPA
        6
        settembre
        
        - Ore: 12.10
 Sterilità garantita con l'impiego della tecnologia Rfid per ottimizzare la produzione di dispositivi medici, e non solo ...
        
        Sterilità garantita con l'impiego della tecnologia Rfid per ottimizzare la produzione di dispositivi medici, e non solo ...Ilaria Macrì, Claudio De Piazza
        Siemens Spa - Bieffe Medital Spa, Gruppo Baxter
        6
        settembre
        
        - Ore: 12.10
Presentazione in PDF (1,189 kb)
 L’evoluzione del sistema di telecontrollo, protezione e regolazione di enel distribuzione: una struttura chiave per lo sviluppo delle smart grids.
        
        L’evoluzione del sistema di telecontrollo, protezione e regolazione di enel distribuzione: una struttura chiave per lo sviluppo delle smart grids.Pietro Tumino, Alessio Moscuzza
        ENEL DISTRIBUZIONE SPA
        6
        settembre
        
        - Ore: 12.30
Presentazione in PDF (1,754 kb)
 Da Big Data a Big Performance: Cloud Platform e la Business Intelligence 3.0
        
        Da Big Data a Big Performance: Cloud Platform e la Business Intelligence 3.0Massimiliano Cravedi
        Xeo4 S.r.l.
        6
        settembre
        
        - Ore: 12.30
Presentazione in PDF (1,528 kb)
 Sulla strada per la smart city. Tecnologie e soluzioni innovative per aumentare l’efficienza delle reti idriche.
        
        Sulla strada per la smart city. Tecnologie e soluzioni innovative per aumentare l’efficienza delle reti idriche.Emilio Benati
        FAST SPA
        6
        settembre
        
        - Ore: 14.10
 Il telecontrollo della depurazione in Puglia: stato dell’arte
        
        Il telecontrollo della depurazione in Puglia: stato dell’arteMassimiliano Baldini, Vincenzo Lanave
        PURA DEPURAZIONE SRL - GRUPPO AQP SPA - INTESIS SRL
        6
        settembre
        
        - Ore: 14.10
Presentazione in PDF (3,884 kb)
 Un sistema innovativo per la gestione delle sottostazioni. Come le tecnologie IT contribuiscono a migliorare la manutenzione e l’operatività di sottostazioni non presidiate.
        
        Un sistema innovativo per la gestione delle sottostazioni. Come le tecnologie IT contribuiscono a migliorare la manutenzione e l’operatività di sottostazioni non presidiate.Luigi Borghi
        SKEMA DIDELME SRL - ROCKWELL AUTOMATION SRL 
        6
        settembre
        
        - Ore: 14.10
 L’analisi dei dati raccolti dai sistemi di supervisione: uno strumento per la riduzione dei costi gestionali della rete
        
        L’analisi dei dati raccolti dai sistemi di supervisione: uno strumento per la riduzione dei costi gestionali della reteCorrado Calvi
        CALVI SISTEMI 
        6
        settembre
        
        - Ore: 14.30
Presentazione in PDF (3,171 kb)
 Gestione intelligente della domanda: prospettive e tecnologie per il controllo distribuito dei carichi in BT
        
        Gestione intelligente della domanda: prospettive e tecnologie per il controllo distribuito dei carichi in BT Federico Silvestro, Enrico Ragaini
        UNIVERSITÀ DI GENOVA DITEN - ABB
        6
        settembre
        
        - Ore: 14.30
Presentazione in PDF (1,083 kb)
 Il revamping di un depuratore con BACnet, Profibus, web e warm-backup inclusi!
        
        Il revamping di un depuratore con BACnet, Profibus, web e warm-backup inclusi!Marco Gussoni
        SAIA BURGESS CONTROLS ITALIA SRL
        6
        settembre
        
        - Ore: 14.30
Presentazione in PDF (1,201 kb)
 Il telecontrollo dei distretti idrici di una località turistica: uno strumento a supporto del risparmio idrico e dell’efficienza del servizio.
        
        Il telecontrollo dei distretti idrici di una località turistica: uno strumento a supporto del risparmio idrico e dell’efficienza del servizio. Felice Parrilli, Daniele Tiddia
        CONSAC GESTIONI IDRICHE SPA 
        6
        settembre
        
        - Ore: 14.50
Presentazione in PDF (1,655 kb)
 Progettazione e realizzazione del sistema di telecontrollo e automazione dei compressori a servizio delle stazioni di ossidazione e stabilizzazione aerobica dei fanghi per efficientare l’insufflazione dell’ossigeno nelle vasche.
        
        Progettazione e realizzazione del sistema di telecontrollo e automazione dei compressori a servizio delle stazioni di ossidazione e stabilizzazione aerobica dei fanghi per efficientare l’insufflazione dell’ossigeno nelle vasche. Salvatore Calendano, Massimiliano Baldini, Carlo Sanvito, Cesare Pallucca, Michele Di Benedetto
        OMRON ELECTRONICS SPA - PURA DEPURAZIONE SRL – GRUPPO AQP SPA
        6
        settembre
        
        - Ore: 14.50
Presentazione in PDF (1,246 kb)
 Il progetto di ricerca SVPP (smart virtual power plant)
        
        Il progetto di ricerca SVPP (smart virtual power plant)T. Boni, S. Breganni, A. Giarratana, P. Gregoraci, M. Manzini, E. Pons, M. Repetto, S. Teruggi, L. Vandoni, G. Zamboni
        EMISFERA - ATENA - POLITO
        6
        settembre
        
        - Ore: 14.50
Presentazione in PDF (4,501 kb)
 Evoluzione di un sistema di telecontrollo a servizio della  sostenibilità ambientale
        
        Evoluzione di un sistema di telecontrollo a servizio della  sostenibilità ambientaleGiuseppe Mario Patti 
        PROXIMA SRL
        6
        settembre
        
        - Ore: 15.10
Presentazione in PDF (1,482 kb)
 Tecniche di rilevazione dei guasti nel controllo dei sistemi di depurazione biologica
        
        Tecniche di rilevazione dei guasti nel controllo dei sistemi di depurazione biologicaStefano Marsili Libelli
        UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FIRENZE
        6
        settembre
        
        - Ore: 15.10
Presentazione in PDF (3,695 kb)
 The Partnership Grid: servizi per le reti di pubblica utilità
        
        The Partnership Grid: servizi per le reti di pubblica utilitàMarco Malaspina
        REPOWER
        6
        settembre
        
        - Ore: 15.10
Presentazione in PDF (1,236 kb)
 Telecontrollo e supervisione web delle centrali termiche asservite agli edifici comunali. la scelta fatta dal Comune di Prato in ottica “smart city”
        
        Telecontrollo e supervisione web delle centrali termiche asservite agli edifici comunali. la scelta fatta dal Comune di Prato in ottica “smart city”Franco Cecconi, Giovanni Nerini, Domenico Dellarole
        COMUNE DI PRATO - WIT ITALIA SRL
        6
        settembre
        
        - Ore: 15.30
 Il telecontrollo degli acquedotti. Grandi potenzialità, tutte sfruttate?
        
        Il telecontrollo degli acquedotti. Grandi potenzialità, tutte sfruttate?Mario Du Chaliot
        Acqua Campania Spa
        6
        settembre
        
        - Ore: 15.30
Presentazione in PDF (1,375 kb)
 Soluzioni per la gestione efficiente delle reti idriche
        
        Soluzioni per la gestione efficiente delle reti idricheMarcello Vitaletti, Patrizio Trinchini
        IBM Italia Spa
        6
        settembre
        
        - Ore: 15.50
