 Project gotland, integrazione intelligente di fonti rinnovabili
        
        Project gotland, integrazione intelligente di fonti rinnovabiliEnrico Amistadi
        VENTYX, AN ABB COMPANY
        6
        settembre
        
        - Ore: 10.10
Presentazione in PDF (1,078 kb)
 Energy Data Management System (EDMS), la soluzione software per una gestione efficiente dell’energia secondo lo standard ISO 50001
        
        Energy Data Management System (EDMS), la soluzione software per una gestione efficiente dell’energia secondo lo standard ISO 50001Giuseppe Menin
        Ing. Punzenberger COPA-DATA Srl
        6
        settembre
        
        - Ore: 10.30
Presentazione in PDF (2,051 kb)
 La gestione e l’integrazione in rete dell’utenza diffusa: il Decentralized Energy Management System
        
        La gestione e l’integrazione in rete dell’utenza diffusa: il Decentralized Energy Management SystemA. Acquaviva, L. Ambrosi, L. Caldera, M. Di Fiore, C. Guenzi, A. Latorre, A. Miotti, F. Zanellini
        SIEMENS SPA - INFRASTRUCTURE & CITIES SECTOR
        6
        settembre
        
        - Ore: 10.50
 Il dimostrativo italiano del progetto europeo Grid4EU: un sistema di controllo innovativo per l’integrazione della generazione distribuita nella rete di distribuzione MT
        
        Il dimostrativo italiano del progetto europeo Grid4EU: un sistema di controllo innovativo per l’integrazione della generazione distribuita nella rete di distribuzione MTR. Nisci, L. Lefebre, L. Consiglio, D. Stein (Enel Distribuzione), M. Bigoloni, I. Rochira, M. Piccinini (Siemens), D. Moneta, C. Michelangeli, P. Mora (RSE)
        ENEL Distribuzione Spa - Siemens Spa - RSE Spa
        6
        settembre
        
        - Ore: 11.10
Presentazione in PDF (2,446 kb)
 Progetto pilota smart grids Deval: CP Villeneuve
        
        Progetto pilota smart grids Deval: CP VilleneuveAndrea Bianchin, Davide Falabretti, Marco Merlo
        Deval Spa - Politecnico di Milano
        6
        settembre
        
        - Ore: 11.30
Presentazione in PDF (3,077 kb)
 Lo sviluppo delle smart grid e il futuro dispacciamento della GD
        
        Lo sviluppo delle smart grid e il futuro dispacciamento della GD Maurizio Delfanti, Gabriele Monfredini, Valeria Olivieri
        Politecnico di Milano
        6
        settembre
        
        - Ore: 11.50
 L’intelligenza al servizio della rete MT: un esempio concreto di sistema di controllo
        
        L’intelligenza al servizio della rete MT: un esempio concreto di sistema di controlloDavide Demicheli
        SELTA SPA
        6
        settembre
        
        - Ore: 12.10
 L’evoluzione del sistema di telecontrollo, protezione e regolazione di enel distribuzione: una struttura chiave per lo sviluppo delle smart grids.
        
        L’evoluzione del sistema di telecontrollo, protezione e regolazione di enel distribuzione: una struttura chiave per lo sviluppo delle smart grids.Pietro Tumino, Alessio Moscuzza
        ENEL DISTRIBUZIONE SPA
        6
        settembre
        
        - Ore: 12.30
Presentazione in PDF (1,754 kb)
 Un sistema innovativo per la gestione delle sottostazioni. Come le tecnologie IT contribuiscono a migliorare la manutenzione e l’operatività di sottostazioni non presidiate.
        
        Un sistema innovativo per la gestione delle sottostazioni. Come le tecnologie IT contribuiscono a migliorare la manutenzione e l’operatività di sottostazioni non presidiate.Luigi Borghi
        SKEMA DIDELME SRL - ROCKWELL AUTOMATION SRL 
        6
        settembre
        
        - Ore: 14.10
 Gestione intelligente della domanda: prospettive e tecnologie per il controllo distribuito dei carichi in BT
        
        Gestione intelligente della domanda: prospettive e tecnologie per il controllo distribuito dei carichi in BT Federico Silvestro, Enrico Ragaini
        UNIVERSITÀ DI GENOVA DITEN - ABB
        6
        settembre
        
        - Ore: 14.30
Presentazione in PDF (1,083 kb)
 Il progetto di ricerca SVPP (smart virtual power plant)
        
        Il progetto di ricerca SVPP (smart virtual power plant)T. Boni, S. Breganni, A. Giarratana, P. Gregoraci, M. Manzini, E. Pons, M. Repetto, S. Teruggi, L. Vandoni, G. Zamboni
        EMISFERA - ATENA - POLITO
        6
        settembre
        
        - Ore: 14.50
Presentazione in PDF (4,501 kb)
 The Partnership Grid: servizi per le reti di pubblica utilità
        
        The Partnership Grid: servizi per le reti di pubblica utilitàMarco Malaspina
        REPOWER
        6
        settembre
        
        - Ore: 15.10
Presentazione in PDF (1,236 kb)
 Telecontrollo e supervisione web delle centrali termiche asservite agli edifici comunali. la scelta fatta dal Comune di Prato in ottica “smart city”
        
        Telecontrollo e supervisione web delle centrali termiche asservite agli edifici comunali. la scelta fatta dal Comune di Prato in ottica “smart city”Franco Cecconi, Giovanni Nerini, Domenico Dellarole
        COMUNE DI PRATO - WIT ITALIA SRL
        6
        settembre
        
        - Ore: 15.30
 Check-up predittivo di macchinari: un’applicazione alle centrali idroelettriche
        
        Check-up predittivo di macchinari: un’applicazione alle centrali idroelettricheAlessandro Bongiovì, Maurizio Barabino
        ABB Power Systems
        7
        settembre
        
        - Ore: 09.30
 Telecontrol systems for renewables: from systems to services
        
        Telecontrol systems for renewables: from systems to servicesDomenico Fortugno, Adrian Timbus, Stefano Doga
        ABB SPA
        7
        settembre
        
        - Ore: 09.50
 IEC TS 62351 nei sistemi di controllo per la generazione del gruppo enel
        
        IEC TS 62351 nei sistemi di controllo per la generazione del gruppo enelFederico  Bellio, Gian Luigi Pugni
        ENEL PRODUZIONE SPA - ENEL SERVIZI SRL
        7
        settembre
        
        - Ore: 10.10
Presentazione in PDF (22,684 kb)
 Analisi di guasti e previsioni di produzione in impianti di produzione dell’energia: misura e telecontrollo di impianti fotovoltaici.
        
        Analisi di guasti e previsioni di produzione in impianti di produzione dell’energia: misura e telecontrollo di impianti fotovoltaici.G.Gruosso, A.Brambilla, F.Bizzarri, G. Storti Gajani
        POLITECNICO DI MILANO
        7
        settembre
        
        - Ore: 10.30
 L'utilità del telecontrollo nelle industrie produttive di beni di consumo
        
        L'utilità del telecontrollo nelle industrie produttive di beni di consumoSergio Vellante
        Lenze Italia S.r.l.
        7
        settembre
        
        - Ore: 11.10
Presentazione in PDF (2,229 kb)
 Contatori intelligenti e loro evoluzioni: l’attuale contesto di sviluppo in Europa.
        
        Contatori intelligenti e loro evoluzioni: l’attuale contesto di sviluppo in Europa. Giuseppe Mauri, Marco Baron
        RSE SPA, EDSO FOR SMART GRIDS
        7
        settembre
        
        - Ore: 11.30
 Dalla diagnosi energetica al risparmio misurabile
        
        Dalla diagnosi energetica al risparmio misurabile Guido Torrielli
        AUSIND SRL
        7
        settembre
        
        - Ore: 11.50
 Misura, raccolta, presentazione e analisi dati remotizzata e distribuita dei consumi energetici
        
        Misura, raccolta, presentazione e analisi dati remotizzata e distribuita dei consumi energeticiStefano Longoni, Dario Petri, Alessandro Ferrero
        ESA ENERGY SRL - POLITECNICO DI MILANO - UNIVERSITÀ DI TRENTO 
        7
        settembre
        
        - Ore: 12.10
Presentazione in PDF (1,355 kb)
 Risparmio energetico e semplificazione del facility. il caso pratico di Basic Village SPA
        
        Risparmio energetico e semplificazione del facility. il caso pratico di Basic Village SPAGiacomo Leonzi, Domenico Dellarole
        BASIC FACILITY - WIT ITALIA SRL
        7
        settembre
        
        - Ore: 12.30
 Tecnologie “smart” per la gestione dell’energia per produttori, consumatori, aggregatori e utility elettriche
        
        Tecnologie “smart” per la gestione dell’energia per produttori, consumatori, aggregatori e utility elettricheGiuseppe Mauri, Claudio Borean
        RSE SPA - TELECOM ITALIA - ENEL
        7
        settembre
        
        - Ore: 12.50
